“Come puoi vivere senza conoscere Palermo?”, s’interroga Milan Kundera, nel famosissimo L’insostenibile leggerezza dell’essere. E non ha tutti i torti. Palermo è la città più importante della Sicilia, di cui è capoluogo, amata da scrittori, pittori e scultori nazionali e internazionali. Suggestive le vie del centro, da dove sbucano inaspettati scorci di quella civiltà cui molto si deve, in Sicilia, quella arabo-normanna, come le famosissime cupole rosse di San Giovanni degli Eremiti, o il Palazzo dei Normanni, sede del Parlamento Siciliano, al cui interno troviamo la Cappella Palatina, di rara bellezza, o ancora la Chiesa della Martorana, in stile bizantino, decorata con mosaici secondi solo a quelli del Duomo di Monreale. “Coetanea” del Duomo di Monreale, nonché in una sorta di rivalità storica dichiarata, sorge nel XII secolo la Cattedrale di Palermo, felice commistione di stili architettonici che convivono in serena armonia. La cattedrale, diventata nel periodo arabo una moschea e successivamente riconvertita, ospita, tra gli altri, il sarcofago monumentale di Federico II di Svevia, re di Sicilia, che contribuì alla nascita della letteratura italiana grazie all’istituzione della Scuola Siciliana. Palermo, come si evince, è intrisa di multiculturalità dovuta alle diverse dominazioni, che si riflette anche nel cibo, principalmente cibo di strada. Il pani ca meusa (panino con milza), le panelle (farina di ceci lavorata e fritta), i vari modi di preparare le frattaglie, per non parlare dei dolci, cassata siciliana e cannolo fra tutti, l’hanno fatta eleggere quinta città al mondo e prima in Europa per lo street food. L’eleganza degli edifici in stile liberty convive con il caos dei mercati, la forte eredità della dominazione araba, testimoniata persino da interi quartieri, con la modernità propria di una metropoli… Palermo è una tappa fondamentale di qualsiasi viaggio in Sicilia.
Cerca tra le aziende che effettuano servizi di collegamento con i principali aeroporti oltre i collegamenti con autobus di linea. Vedi annunci
Alloggiare a San Vito Lo Capo in appartamento, in b&b, in hotel, in villaggio oppure in un camping? Cerca tra questi annunci. Vedi annunci
Una buona vacanza è anche buon cibo, cerca qui tra i migliori inserzionisti della ristorazione e di prodotti tipici siciliani. Vedi annunci
Dallo shopping al beauty & wellness, dalle escursioni allo sport, dal nightlife agli spettacoli in programma a San Vito lo Capo.Vedi annunci
Cerca tra le tante attività commerciali ed artigianali a San Vito lo Capo, trova i recapiti e contatta tutte le altre imprese di servizi.Vedi annunci
San Vito Lo Capo offre numerosi scorci di paesaggio naturalistico qui una galleria di foto con panorami mozzafiato e virtual tour.Tour Virtuale
© 2008-2017 dueVweb di Bruno Violante - P.Iva 0256399081
Termini & Condizioni | Privacy Policy | Cookies' Policy | Credits